Come scegliere il miglior mixer ad immersione?
- BLACK+DECKER BXHBA1500E Frullatore ad Immersione, 1500 W, Inox/Plastica , NeroGrande potenza di 1500 w + lame a 4 fili: in grado di tritare un pochi secondi qualsiasi tipo di alimento, compreso il ghiaccio; la sua enorme potenza, combinata alle lame a 4 fili, assicura dei risultati omogenei, cremosi e senza grumi 20 velocità + funzione turbo: selettore a 20 velocità, che si adattano alle varie preparazioni; scegliete in ogni momento la velocità necessaria affinché le consistenze delle vostre ricette siano sempre ottimali e, per dare un tocco di potenza extra, comprende la funzione turbo a massima velocità Con 4 accessori: il frullatore black + decker comprende 4 accessori, che consentono svariate possibilità d'uso; il bicchiere tritatutto, per preparare alimenti tritati di ogni tipo e tritare la cipolla o il ghiaccio in pochi secondi; accessorio schiacciapatate, che consente di preparare qualsiasi tipo di purè dalle consistenze morbide e senza grumi; accessorio emulsionatore, per montare albumi d'uovo, panna e impasti morbidi; bicchiere per le preparazioni con misurino Gambo mixer inossidabile, con sistema anti-schizzi: tenete pulita la vostra cucina, grazie al sistema anti-schizzi della campana del frullatore, che consente di tritare gli alimenti senza che schizzino; facile pulizia, grazie al gambo mixer inossidabile, che si può lavare in lavastoviglie Design: elegante design, con finiture in acciaio inossidabile, che semplificano la pulizia e aggiungono resistenza all'apparecchio, affinché la sua durevolezza si allunghi al massimo; aggancio degli accessori a forma di baionetta; massima semplicità
Se credi che tutti i modelli di mixer ad immersione disponibili in commercio siano uguali, siamo pronti a dimostrarti il contrario. Vi sono infatti diversi criteri da tenere in considerazione quando scegli il modello più adatto alle tue esigenze.
Fonte: https://mixer-ad-immersione.info
Considerazioni per l’acquisto di un mixer ad immersione
Quando compari diversi modelli di mixer ad immersione, la prima cosa da tenere a mente è l’asta delle lame. Essa, infatti, deve essere abbastanza lunga da permettere alle lame di ottenere una buona presa sugli alimenti, e magari anche disporre di una cupola antiscivolo.
Non dimenticare poi di dare la priorità, a parità di prezzo e prestazioni, ad un mixer ad immersione che risulti leggero e pratico da usare. L’impugnatura deve essere ergonomica, antiscivolo e magari utilizzabile comodamente anche con le mani bagnate. Non dimenticare infatti che durante tutta la lavorazione dovrai reggere il frullatore, e sicuramente non vuoi stancarti o avere un peso troppo pesante che gravi sulla tua schiena.
Non sempre un wattaggio maggiore corrisponde anche ad una potenza più performante. D’altro canto, gli esperti del settore consigliano un mixer ad immersione il cui motore raggiunga una potenza di almeno 400 watt. Questo è un buon valore per un utilizzo domestico, e al tempo stesso non richiede una grande dimestichezza con questi apparecchi per ottenere buone prestazioni.
Alcuni modelli di mixer ad immersione possono presentare degli accessori aggiuntivi. In caso contrario, cerca di non acquistarli tutti subito. È bene prima valutare di quali hai davvero bisogno, così da evitare acquisti d’impulso sbagliati.
Tenere in considerazione le proprie esigenze d’uso è un buon punto di partenza per individuare il mixer ad immersione più adatto alle tue esigenze. Non dimenticare poi di valutare delle altre caratteristiche, che ti permetteranno di scegliere un modello perfetto.
Leggi anche: Quando hai bisogno dell’idropulsore dentale?